In questa sezione potete vedere i risultati del mio lavoro.
Questi sono i miei percorsi di lavoro e formazione nel campo di Recitazione e Performing Art. Potete seguirne i punti più importanti.
Lo spettacolo "Il Colloquio" vuole investigare la relazione tra giovani e lavoro attraverso la rappresentazione dei momenti più competitivi di una selezione lavorativa.
In questa nuova produzione di Change Performing Art, in collaborazione con il Teatro Olimpico di Vicenza e il Teatro Stabile di Napoli, la storia di Oedipus si viluppa in una serie di tableaux vivants e coreografie.
Correspondences è una installazione performativa che ha debuttato durante il 26th Annual Summer Benefit al Watermill Center, NY, e vuole mostrare la connessione tra corpo e sabbia, in un loop coreografato all'interno di container di plexiglass.
Woman on the phone di Bianca Casady è una performance che ha debuttato durante il 26th Annual Summer Benefit al Watermill Center, NY, intrattenendo il pubblico con una passerella di modelle vogue decadenti in una atmosfera pop-gotica.
Baggage Red è un film thriller scritto e prodotto da Christiano Evans di Eyematics Films. Io sono il giovane detective Berelli, il primo a scoprire la terribile verità di una famiglia non poi così normale. La storia si sviluppa tra Sorrento e Londra.
Lo spettacolo, nato da un'idea di Alessandra Nardella e da testo di Luigi de Rosa, vuole ripercorrere gli ultimi momenti di una storia realmente accaduta: D. e K. sono due ragazzi russi che decidono di barricarsi in casa e iniziare una guerra col mondo lì fuori.
Conception è un thriller scritto dall'autore Italiano trapiantato in Giappone Eugene Pitch. La storia di due donne straordinarie e un detective che insegue il poco tempo rimasto.
Il dramma scritto da Shakespeare e diretto da Lorenzo Salveti è stato prodotto da Cassiopea Teatro ed è stata l'occasione di vedere 15 giovani attori da alcune delle più importanti scuole teatrali del territorio nazionale.
Il Watermill Center organizza l'International Summer Program, riunendo più di 80 artisti da oltre 25 nazioni differenti per un intensivo creativo di 5 settimane. Alcune delle personalità del 2019 sono state Robert Wilson, Philiph Glass, Lucinda Childs, Godfrey Reggio, Jennifer Koh, Penny Arcade, Isabella Rossellini, Eddie Peake, Meg Harper.
L'associazione culturale Artisti Riuniti, in collaborazione con SIAE, ATCL, AIV e L'Università La Sapienza di Roma, ha organizzato questo corso semestrale con l'obiettivo di proporre e sviluppare nuovi modelli di interazione basati su tecniche di Intelligenza Artificiale, regole di videogiochi e giochi di ruolo applicati alla drammaturgia.
Il progetto Biennale College Teatro di Antonio Latella, sviluppato durante 2 settimane dedicate al lavoro con il regista Jakop Ahlbom, è stato focalizzato sul tema del "bacio".
Questo Percorso di Alta Formazione offerto dalla Scuola Galante Garrone chiamato “Intersezioni e nuovi linguaggi: Teatro, musica, circo” vuole l'interazione tra teatro, musica e circo nella formazione di un attore, lavorando con registi e maestri come Cesar Brie, Vittorio Franceschi, Mario Gonzalez, Walter Pagliaro, Renata Palminiello, Ariadna Gilabert Corominas, Eric Stieffatre.
Il progetto Biennale College Teatro di Alex Rigola, sviluppato durante 10 giorni dedicate al lavoro con il regista Fabrice Murgia, è stato focalizzato sul tema "1984 - Think different".
Il percorso di formazione offerto dalla Scuola Galante Garrone School è focalizzato su tecniche corporee che possono potenziare il lavoro dell'attore in scena, traendo ispirazione dagli insegnamenti di Jacques Lecoq. Abbiamo lavorato, tra gli altri, con Paolo Benedetti, Massimo Marino, André Casaca, Gabriele Tesauri, Valentino Corvino.
FREELANCER. Digital Services, Gaming & Performance. Expert in RPG and Gamification, Developer, Director, Visual Artist, Actor, Web Programmer and Social Media Manager.
amministrazione[at]alessandroanglani.com