Alessandro Anglani

Virtual Reality




Lavori

In questa sezione potete vedere i risultati del mio lavoro.

Residenza di Movimento Sephirot

Training di Movimento

Nel 2021 abbiamo sviluppato un approccio formale al corpo del performer SEPHIROT© per il suo doppio digitale.

Workshop di Movimento SEPHIROT©

Nel 2021 abbiamo avuto l'opportunità di sviluppare ulteriormente il processo di creazione di un'iperdrammaturgia, approfondendo l'approccio formale al corpo del performer SEPHIROT© e puntando al futuro doppio digitale.

Videogame Sephirot

SEPHIROT© - THE VR GAME

Nel 2022 abbiamo creato il primo prototipo di SEPHIROT© - THE VR GAME.

SEPHIROT© - THE VR GAME

Nel 2022 abbiamo realizzato il primo prototipo di SEPHIROT© - THE VR GAME, grazie alla partecipazione al Cinecittà Game Hub. Abbiamo sviluppato il software utilizzando Unreal Engine 4.27, grafica 3D Low Poly e il risultato è un prototipo standalone per Meta Quest 2.

Connessioni Remote Paper

Connessioni Remote

Nel 2022 la rivista accademica Connessioni Remote ha pubblicato il mio paper su SEPHIROT©.

Connessioni Remote. Artivismo_Teatro_Tecnologia

Nel 2022 la rivista accademica Connessioni Remote, n.3, 200-221, ha pubblicato il mio saggio su SEPHIROT©: "Sephirot - il Gioco: passaggio tra rappresentazione e simulazione".

Processo

Questo grafico mostra il mio tipico approccio alla Virtual Reality, come lavoro generalmente con essa e il mio workflow.

1

Step 1

Il primo problema da risolvere è definire quale tipo di tecnologia hardware e software utilizzeremo per creare un ambiente digitale immersivo. Una approfondita conoscenza delle ultime tecniche disponibili può facilitare notevolmente il flusso di lavoro.

2

Step 2

Nel caso di SEPHIROT©, dove la presenza di veri interpreti all'interno del mondo digitale è fondamentale per l'esperienza, dobbiamo creare un approccio formale alla voce e al corpo mirando al doppio digitale, e per formare giocatori professionisti su come interagire con il design del gioco.

3

Step 3

La creazione dell'ambiente digitale, insieme a sound designer, artisti 3D e VFX, dà vita a un mondo coinvolgente e interattivo, pieno di sorprese.

4

Step 4

La codifica e la programmazione devono essere basate su linguaggi specifici a seconda della piattaforma utilizzata per lo sviluppo del software e possono consentire l'implementazione del game design all'interno dell'esperienza.

5

Step 5

Ultimo ma non meno importante, utilizzando dispositivi specifici come tute motion capture o semplicemente i controller standard che abbiamo con i visori VR, iniziamo a fare alcune sessioni di Motion Capture, testando ogni aspetto che abbiamo creato prima e < em>esplorare la realtà virtuale con il nostro corpo raddoppia.

Foto

Motion Capture

Sessioni di Motion Capture per Sephirot© - The VR Game, 2022

Modeling Mesh Fox

Tre stati di Modeling della Mesh della nostra Volpe Sephirot©, 2022

Cinecittà GameHub

Convention Cinecittà Game Hub, 2022

Little crow

Alessandro Anglani

FREELANCER. Servizi Digitali & Performance. Esperto in GDR e Gamification, Regista, Visual Artist, Attore, Programmatore Web, Social Media Manager e Crowdfunding Advisor.
amministrazione[at]alessandroanglani.com